Mercoledì, 19 novembre 2025 (16:30 - 18:00) Incontro
Dati sintetici per la salute: il Friuli Venezia Giulia come laboratorio di ricerca, innovazione e crescita
I dati sintetici – ricostruzioni statisticamente fedeli a quelli reali, ma che garantiscono la piena tutela della privacy – rappresentano una delle frontiere più promettenti della trasformazione digitale in sanità. Consentono di superare i limiti imposti dalla protezione dei dati personali, abilitando e accelerando la condivisione e l’utilizzo delle informazioni a fini di ricerca, innovazione e sviluppo.
L’evento “Dati sintetici per la salute: Il Friuli Venezia Giulia come laboratorio di ricerca, innovazione e crescita” sarà l’occasione per illustrare un progetto destinato a segnare un punto di svolta per il sistema salute e per l’intero ecosistema dell’innovazione regionale. L’iniziativa punta a fare del Friuli Venezia Giulia un laboratorio nazionale di ricerca e sperimentazione, dove la generazione e l’impiego dei dati sintetici diventano strumenti chiave per accelerare il progresso scientifico, economico e tecnologico.
Nel corso dell’incontro sarà inoltre presentato lo studio “Synthetic Health Data Hub FVG: un possibile nuovo ecosistema per la ricerca, l’innovazione e l’assistenza del domani”, realizzato da TEHA Group in collaborazione con Novartis e Aindo. Il documento analizza i potenziali impatti di un Synthetic Data Hub regionale, un’infrastruttura in grado di elaborare e mettere a disposizione dati sanitari sintetici per i diversi attori del sistema, a supporto di una sanità più innovativa, efficiente e sicura.
Speakers
Diego Antonini
Amministratore Unico, INSIEL
Daniela Bianco
Partner, The European House – Ambrosetti; Responsabile Area Healthcare, TEHA Group
Giulia Conti
Head of Innovation, Business Excellence & Execution and Mature Brands, Novartis Italia
Massimiliano Fedriga
Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Alessandro Laio
Professore Ordinario di Fisica Statistica e Biologica, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA)
Elisa Milani
Consulente Senior, Healthcare Area, TEHA Group
Riccardo Riccardi
Assessore alla salute, politiche sociali e disabilità della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Davide Ruffo
Chief of Institutional Relations, Aindo
Gianna Zamaro
Direttore, Direzione centrale salute, politiche sociali e disabilità, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Programma
| 19 novembre 2025 | |
| 16:30 - 18:00 | Dati sintetici per la salute: il Friuli Venezia Giulia come laboratorio di ricerca, innovazione e crescita |

