Giovedì, 30 ottobre 2025 (15:00 - 16:30) Incontro

Lotta alle emoglobinopatie - Un impegno istituzionale per la beta-talassemia e la drepanocitosi

Palazzo Baldassini - Sala Perin del Vaga Via delle Coppelle, 35 - 00186 ROMA

L’Italia rappresenta uno dei principali bacini endemici europei e globali per le emoglobinopatie, che colpiscono oggi circa 10.000 persone.
I progressi diagnostici e terapeutici, che riflettono l'eccellenza italiana nella ricerca, cura e assistenza in quest'ambito altamente innovativo, hanno contribuito ad aumentare l'aspettativa di vita delle persone che ne sono affette. Tuttavia, persistono sfide rilevanti di natura epidemiologica e clinico-organizzativa, che rendono urgenti ripensare i modelli di presa in carico e gestione dei pazienti.

Durante la tavola rotonda, società scientifiche e Istituzioni si sono confrontate sulle 10 proposte sulla gestione delle emoglobinopatie elaborate da The European House - Ambrosetti insieme ad alcuni esperti della patologia afferenti alle principali società scientifiche (Società Italiana Talassemie ed Emoglobinopatie - SITE, Associazione Italiana Ematologia Oncologia Pediatrica - AIEOP, Gruppo Italiano per il Trapianto di Midollo Osseo, cellule staminali emopoietiche e terapia cellulare - GITMO).

L'iniziativa è stata realizzata con il contributo non condizionante di Vertex Pharmaceuticals.

Mattia Algeri

Responsabile Unità clinica, Gruppo Italiano per il Trapianto di Midollo Osseo, cellule staminali emopoietiche e terapia cellulare - GITMO

Rossana Bubbico

Senior Consultant - The European House - Ambrosetti

Luca Castagna

Vice Presidente, Gruppo Italiano per il Trapianto di Midollo Osseo, cellule staminali emopoietiche e terapia cellulare - GITMO

Raffaella Colombatti

Coordinatore del Gruppo di Lavoro «Patologia del Globulo Rosso», Associazione Italiana Ematologia Oncologia Pediatrica - AIEOP

Gian Luca Forni

Presidente, “ForAnemia Foundation” ETS, Genova

Filomena Longo

Componente del Comitato Direttivo, Società Italiana Talassemie ed Emoglobinopatie - SITE

Ilenia Malavasi

Componente della Commissione Affari Sociali, Camera dei Deputati

Francesca Masiello

Referente del monitoraggio della terapia trasfusionale ai pazienti talassemici del Centro Nazionale Sangue, Istituto Superiore di Sanità

Angela Mastronuzzi

Presidente, Associazione Italiana Ematologia Oncologia Pediatrica - AIEOP

Raffaella Origa

Presidente, Società Italiana Talassemie ed Emoglobinopatie - SITE

Raoul Russo

Componente della Commissione Bilancio, Senato della Repubblica

Michela Vuga

Giornalista professionista

Francesco Zaffini

Presidente della Commissione Affari sociali, Sanità, Lavoro pubblico e privato, Previdenza Socialedel Senato della Repubblica

30 ottobre 2025
15:00 - 16:30 Lotta alle emoglobinopatie - Un impegno istituzionale per la beta-talassemia e la drepanocitosi