Lunedì, 9 giugno 2025 (10:00 - 17:00) Incontro

Meridiano Sanità Sicilia. Le sfide della sanità in Sicilia – Prevenzione, Innovazione e Sostenibilità

Palazzo Reale, Assemblea Regionale Siciliana Piazza del Parlamento, 1 PALERMO

Si è tenuta a Palermo, presso la Sala Piersanti Mattarella dell'Assemblea Regionale Siciliana, la V edizione del Forum Meridiano Sanità Sicilia “Le sfide della sanità in Sicilia – Prevenzione, Innovazione e Sostenibilità”.

L’evento, patrocinato dall'Assemblea Regionale Siciliana e dall'Assessorato della Salute della Regione Siciliana, è stato l’occasione per fare il punto con le Istituzioni nazionali e regionali sulle sfide e le opportunità che attendono la sanità siciliana nel prossimo anno. Tra i temi affrontati nelle sessioni:

  • Gli scenari di spesa e le strategie di programmazione;
  • Prevenzione e diagnosi precoce: il contributo al miglioramento degli outcome di salute e alla sostenibilità;
  • Reti, percorsi e continuità tra ospedale e territorio per una gestionale ottimale delle cronicità;
  • Il contributo del DM 77 e del PNRR al miglioramento della presa in carico.
L'iniziativa è stata realizzata con il contributo non condizionante di Johnson & Johnson, MSD e Pfizer.

Tito Barbagiovanni

Segretario regionale, FIMP Sicilia; Componente del Collegio dei Probiviri, FIMP

Daniela Bianco

Partner, The European House – Ambrosetti e Responsabile Practice Healthcare, TEHA

Livio Blasi

Coordinatore regionale, AIOM

Alessandro Caltagirone

Vicepresidente nazionale, FIASO; Direttore Generale, ASP Siracusa

Raffaella Cesaroni

Giornalista, SKY TG24

Marcello Ciaccio

Presidente, SIBioC 

Barbara Cittadini

Vicepresidente nazionale, AIOP; Presidente, AIOP Sicilia

Andrea Costa

Esperto in strategie di attuazione del PNRR-Missione 6 Salute, con particolare riferimento agli interventi a livello territoriale, Ministero della Salute

Letizia Davì

Presidente, LILT Palermo

Filippo Drago

Professore ordinario di Farmacologia, Università degli Studi di Catania

Gaetano Galvagno

Presidente, Assemblea Regionale Siciliana

Salvatore Iacolino

Dirigente Generale, Dipartimento per la pianificazione strategica, Assessorato della Salute, Regione Siciliana

Massimiliano Maisano

Dirigente, Servizio Gestione degli Investimenti, Dipartimento per la pianificazione strategica, Assessorato della Salute; Referente Unico PNRR Missione 6, Regione Siciliana

Roberto Monaco

Segretario, FNOMCeO

Gioacchino Nicolosi

Presidente, Federfarma Sicilia

Carmelo Pace

Vice Presidente della Commissione Salute, Servizi Sociali e Sanitari, Assemblea Regionale Siciliana

Maurizio Pace

Segretario, FOFI

Giacomo Scalzo

Dirigente Generale, Dipartimento per le attività sanitarie e Osservatorio epidemiologico, Assessorato della Salute, Regione Siciliana

Luigi Tramonte

Segretario regionale, FIMMG Sicilia

Paolo Ursillo

Dirigente, Incarico professionale organizzazione modelli sanitari territoriali, AGENAS

Pieremilio Vasta

Coordinatore regionale, Rete Civica della Salute

Francesco Vitale

Professore ordinario di Igiene, Università degli Studi di Palermo; Coordinatore, Molecular Tumor Board Regionale

09 giugno 2025
10:00 - 10:30 Ritrovo e accredito partecipanti
10:30 - 10:45 SALUTI DELLE ISTITUZIONI - Gaetano Galvagno, Carmelo Pace
10:45 - 11:30 SCENARI DI SPESA SANITARIA E STRATEGIE DI PROGRAMMAZIONE - Daniela Bianco, Filippo Drago, Salvatore Iacolino
11:30 - 13:00 PREVENZIONE E DIAGNOSI PRECOCE: IL CONTRIBUTO AL MIGLIORAMENTO DEGLI OUTCOME DI SALUTE E ALLA SOSTENIBILITÀ DEL SSN - Francesco Vitale, Livio Blasi, Letizia Davì, Tito Barbagiovanni, Luigi Tramonte, Gioacchino Nicolosi, Giacomo Scalzo
13:00 - 14:00 Pausa pranzo
14:00 - 15:30 RETI, PERCORSI E CONTINUITÀ OSPEDALE-TERRITORIO PER UNA GESTIONE OTTIMALE DELLE CRONICITÀ - Roberto Monaco, Maurizio Pace, Marcello Ciaccio, Alessandro Caltagirone, Barbara Cittadini
15:30 - 16:30 IL CONTRIBUTO DEL DM 77 E DEL PNRR AL MIGLIORAMENTO DELLA PRESA IN CARICO - Pieremilio Vasta, Massimiliano Maisano, Andrea Costa, Paolo Ursillo 
16:30 - 17:00 CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE - Salvatore Iacolino