Mercoledì, 26 marzo 2025 (11:00 - 13:00) Incontro

La prevenzione cardio-metabolica nei soggetti a rischio medio-alto. Il ritorno economico di un programma di screening di popolazione

Palazzo Baldassini - Sala Perin del Vaga Via delle Coppelle, 35 - 00186 ROMA

Nel corso dell’evento verrà presentato il Position Paper contenente l’analisi della stratificazione del rischio cardio-metabolico della popolazione italiana in età lavorativa e il risultato del ritorno economico dell’investimento in un programma di screening cardiometabolico per questa fascia di popolazione.

L’iniziativa è realizzata con il contributo non condizionante di Sanofi.

Daniela Bianco

Partner di The European House – Ambrosetti e Responsabile della Practice Healthcare di TEHA Group

Claudio Borghi

Professore Ordinario di Medicina Interna, Università degli Studi di Bologna; Componente del CdA dell’Istituto Superiore di Sanità

Riccardo Candido

Presidente dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD); Professore Associato, Università degli Studi di Trieste

Marcello Ciaccio

Presidente della Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica - Medicina di Laboratorio (SIBioC); Professore Ordinario di Biochimica Clinica e Medicina di Laboratorio, Università degli Studi di Palermo

Claudio Cricelli

Presidente Emerito della Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie (SIMG)

Ciro Indolfi

Presidente della Federazione Italiana di Cardiologia (FIC); Professore Straordinario, Università della Calabria

Guido Quintino Liris

Componente della Commissione Bilancio del Senato; Promotore dell’Intergruppo Parlamentare “Prevenzione e presa in carico delle cronicità

Andrea Mandelli

Presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI)

Andrea Marcellusi

Presidente di Ispor Italy-Rome Chapter; Ricercatore, Università degli Studi di Milano

Elena Meli

Giornalista, Corriere della Sera

Elena Murelli

Componente Commissione Affari Sociali, Sanità, Lavoro pubblico e privato, Previdenza sociale del Senato; Promotrice dell’Intergruppo Parlamentare “Malattie Cardio, Cerebro e Vascolari”

Pasquale Perrone Filardi

Presidente della Società Italiana di Cardiologia (SIC); Professore Ordinario di Cardiologia, Università degli Studi di Napoli

26 marzo 2025
11:00 - 13:00 La prevenzione cardio-metabolica nei soggetti a rischio medio-alto. Il ritorno economico di un programma di screening di popolazione