Martedì, 4 febbraio 2025 (11:30 - 13:30)

Headway – A new roadmap in Brain Health in Italia: Focus Mental Health. La salute mentale come motore della crescita socio-economica dell’Italia

Ministero della Salute, Auditorium Cosimo Piccinno Lungotevere Ripa, 1 - 00153 ROMA

L’incontro si inserisce nel più ampio percorso di condivisione delle conoscenze e di dialogo che dal 2017 il think tank The European House – Ambrosetti porta avanti in partnership con Angelini Pharma. L’iniziativa “Headway” coinvolge i principali stakeholder nazionali ed europei del mondo della salute mentale, con l’obiettivo di stimolare lo sviluppo e l’adozione di soluzioni che possano ridurre il carico dei disturbi mentali non solo in ambito sanitario ma nella società in generale, includendo luoghi di lavoro e scuole.

L’evento ha approfondito le tematiche relative al rapporto tra salute mentale e mondo del lavoro, stimolando un dialogo tra istituzioni, associazioni di pazienti, mondo sanitario, socio-sanitario e socio-economico (in particolare, quello lavorativo). I costi complessivi legati alla cattiva salute mentale in Europa ammontano al 4% del PIL (3,3% in Italia), tenendo conto della riduzione della produttività, della spesa sociale e dei costi diretti per i sistemi sanitari. Questo fenomeno, unito all’invecchiamento demografico e al calo della natalità, rischia di avere un forte impatto sul mercato del lavoro e sulla crescita socio-economica del Paese. Per questo, è importante investire oggi sulla salute mentale come bene comune e adottare misure per il miglioramento della qualità della vita degli individui e dei loro caregiver.

L’incontro è stato un’occasione per condividere i risultati dell’ultima edizione dell’“Headway - Mental Health Index 4.0”, il modello multidimensionale che abbiamo messo a punto per analizzare lo stato dell’arte e i diversi interventi adottati dai Paesi europei (e in particolare, dall’Italia) in quest’ambito, le cui evidenze sono state presentate lo scorso 25 settembre al Parlamento Europeo, e per ragionare sugli ambiti prioritari d’azione per il nostro Paese.

Orazio Schillaci

Ministro della Salute

Francesco Baglioni

Direttore Generale, Progetto Itaca

Maria Teresa Bellucci

Vice Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali

Daniela Bianco

Partner, The European House - Ambrosetti e Responsabile Practice Healthcare, TEHA Group

Filippo Bonanni

Direttore centrale Salute e prestazioni di Disabilità, INPS

Michele Camisasca

Direttore Generale, Istat

Andrea Cavalli

Coordinatore Centrale del Coordinamento Generale Medico Legale, INPS

Gabriele Ghirlanda

Executive Director Global Value, Access & Public Affairs, Angelini Pharma

Maria Latella

Giornalista

Andrea Mandelli

Presidente, FOFI

Sergio Marullo di Condojanni

CEO, Angelini Industries

Francesco Saverio Mennini

Capo Dipartimento della Programmazione, dei Dispositivi Medici, del Farmaco e delle Politiche in favore del SSN, Ministero della Salute

Alberto Siracusano

Professore Ordinario, Università Tor Vergata di Roma; Direttore Scuola di Psichiatria; Coordinatore del Tavolo Tecnico sulla Salute Mentale

04 febbraio 2025
11:30 - 13:30 Headway – A new roadmap in Brain Health in Italia: Focus Mental Health - La salute mentale come motore della crescita socio-economica dell’Italia

Documenti